OMNITROPE PLM

OMNITROPE PLM

Nella gravidanza normale, i livelli di ormone della crescita ipofisario si sono ridotti in misura marcata dopo 20 settimane di gestazione e sono stati sostituiti pressoché interamente dall’ormone della crescita placentare entro 30 https://www.moves.club/dianabol-methandienone-10-mg-elbrus-25/ settimane. Per questo, è improbabile che nelle donne con deficit di ormone della crescita sia necessaria una terapia sostitutiva continuata con somatropina nel terzo trimestre di gravidanza. In conclusione, la somatropina è un ormone della crescita sintetico che può essere somministrato tramite iniezione di rh-GH per trattare vari disturbi legati alla crescita e alla salute.

O que devo fazer quando me esquecer de usar o Genotropin?

  • È stato osservato che la somatropina riduce i livelli di cortisolo nel siero, eventualmente agendo sulle proteine di trasporto o aumentando la clearance epatica.
  • Anche se rare, è necessario prendere in considerazione la possibilità di pancreatiti nei pazienti, specialmente nei bambini, trattati con somatropina che manifestano dolori addominali.
  • La somministrazione orale di estrogeni aumenta la dose necessaria nelle donne.
  • Parte del guadagno staturale, ottenuto con la terapia con l’ormone della crescita nei bambini/adolescenti di bassa statura nati piccoli per l’età gestazionale (SGA), può andar perso qualora il trattamento venga interrotto prima del raggiungimento della statura finale.

Trattamento sostitutivo nei pazienti adulti con marcato deficit di ormone della crescita. Per quanto riguarda il diabete mellito e i disturbi tiroidei, vedere paragrafo 4.4 e paragrafo 4.2 per la terapia sostitutiva estrogenica orale. Nell’insufficienza renale cronica, la funzione renale deve essere inferiore al 50% della norma prima dell’inizio della terapia. Per poter accertare eventuali disturbi della crescita, l’accrescimento deve essere controllato nell’anno precedente l’inizio della terapia.

Uso de terapia oral com estrógeno

L’esperienza relativa al trattamento con somatropina nei pazienti oltre i 60 anni è limitata. In genere, 2 mg una volta alla settimana per tutti i pazienti, ad eccezione delle donne sottoposte a una terapia orale a base di estrogeni, le quali devono ricevere 3 mg una volta alla settimana. Nei pazienti anziani o sovrappeso possono essere necessarie dosi più basse. Le reazioni avverse segnalate più frequentemente nei bambini sono state reazioni correlate alla sede di iniezione, per la maggior parte di entità da lieve a moderata. Pochi pazienti hanno interrotto il trattamento a causa di reazioni della sede di iniezione.

Nei pazienti con Sindrome di Prader-Willi, la terapia deve essere sempre abbinata ad una dieta ipocalorica. $ Sono state riportate nei bambini reazioni transitorie al sito di iniezione. La scoliosi può progredire in qualunque bambino durante la crescita rapida. Anti-somatropina deve essere effettuata in tutti i pazienti che inspiegabilmente non rispondono alla terapia. L’assenza di studi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza del GH sulla salute del feto quando assunto in gravidanza o  durante il successivo periodo di allattamento, non consente di utilizzare questo ormone durante i suddetti periodi. Secondo un recente studio, però, la citrullina non ha alcun effetto sui valori del GH.

Per la ricostituzione di Omnitrope 5 mg/ml in polvere per soluzione iniettabile, per il caricamento della cartuccia, per l’inserimento dell’ago per iniezione e per la somministrazione, si devono seguire le istruzioni del produttore su ogni sistema di trasferimento e penna. Altre reazioni avverse al farmaco possono essere considerate effetti di classe della somatropina, come una possibile iperglicemia dovuta a ridotta sensibilità all’insulina, livelli ridotti di tiroxina libera e ipertensione endocranica benigna. † Segnalato in bambini con deficit di ormone della crescita trattati con somatropina, ma l’incidenza appare simile a quella dei bambini senza deficit di ormone della crescita. L’ormone della crescita diminuisce la conversione del cortisone in cortisolo e potrebbe svelare un iposurrenalismo centrale non precedentemente rilevato o rendere inefficaci le basse dosi di terapia sostitutiva di glucocorticoidi (vedere paragrafo 4.4). L’apnea notturna deve essere diagnosticata prima di iniziare il trattamento con l’ormone della crescita con esami specifici, come la polisonnografia o l’ossimetria notturna, e monitorata in caso di sospetta apnea notturna. Dopo sei mesi di trattamento può essere necessaria una correzione della dose (vedere paragrafo 4.4).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *